Blog

Psicologia della Felicità

  • Psicologia della Felicità

In questo periodo mi interrogo su quanto la Psicologia concorra nel far si che le persone trovino sempre qualcosa che non va in loro stesse. Gli studi dei miei colleghi sono piene di frasi tipo “Mi manca questo”, “Ho...

Read More

Si avvicina il periodo clou dell’anno: fra un paio di settimane saremo coinvolti in un tripudio di cibo, risate, musiche, baci, regali, alberi, luci e chi più ne ha più ne metta. Sembra che abbiamo di fronte un periodo...

Read More

La Festa dei Morti.

“(…) Sappiamo che è così, ma non vogliamo vederlo. Ecco allora che ne consegue l’atto di rimozione collettiva di cui l’occultamento dei morti è espressione. Al contempo non è facile stabilire con precisione che cosa venga represso. Non può...

Read More

La Musica, dentro di noi.

“Ciò che fa la musica è animare l’emozione: la musica, in altre parole, sviluppa e muove verso un livello situato al di sotto di quello dell’emozione cosciente. Il suo regno è quello dell’energia emotiva piuttosto che quello dell’emozione in...

Read More

Il contatto

  • Il contatto
  • Il contatto
  • Il contatto
  • Il contatto
  • Il contatto
  • Il contatto
  • Il contatto

Il Contatto, sottolinea lo psicologo americano Stephen Thayer, non solo è la forma di comunicazione più primitiva, ma anche la più intensa e immediata; dall’altro lato, è anche il modo di comunicare in cui siamo più cauti, timidi e...

Read More

La Gratitudine

Gratitùdine s. f. [dal lat. tardo gratitudo -dĭnis, der. di gratus «grato, riconoscente»]. – Sentimento e disposizione d’animo che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poterlo ricambiare (è sinon....

Read More