In uno dei miei ultimi post ho parlato della PNEI (Psico Neuro Endocrino Immunologia), la branca che studia le interazioni tra i Sistemi Psico Corporei propri dell’essere umano.
Negli esempi degli effetti che ho citato come esempi di questa rete tra i sistemi, non ho messo quelli legati alla pratica della Meditazione.
Definire cosa sia la Meditazione in poche righe è difficile: mi basta sottolineare gli effetti principali che ricerche scientifiche hanno ormai messo in evidenza in maniera incontrovertibile.
Innanzitutto con Meditazione si intende un vasto insieme di tecniche (diremmo noi Occidentali) caratterizzate da due modalità:
- Focalizzazione. Può essere su qualsiasi cosa e non deve, per forza di cose, essere un oggetto reale. Ci sono infatti meditazioni che pongono l’attenzione sul respiro, su un mantra, su di una immagine, su una parte del corpo, etc.
- Monitoraggio. Le meditazioni che appartengono a questo filone suggeriscono di focalizzare l’attenzione sull’osservazione dei propri pensieri, in modo non giudicante.
I principali tipi di Meditazione sono:
- Meditazione Zazen
- Meditazione Vipassana
- Mindfullness
- Meditazione con Mantra
- Meditazione Trascendentale.
Nel corso degli ultimi decenni numerose ricerche hanno messo in evidenza gli effetti positivi che una pratica continua della Meditazione produce.
I principali sono:
- Diminuisce i segnali della depressione generica
- Riduce la sensazione di stress e l’ansia in generale
- Migliora la vigilanza psicomotoria e combatte il sonno derivato dalla stanchezza fisica
- Migliora l’attenzione e la capacità di lavorare sotto pressione e sotto un forte carico di stress
- Aiuta a sopportare il dolore emotivo Allevia il dolore fisico meglio di una dose di morfina
- Stimola la creatività
- Riduce la pressione sanguigna
- Diminuisce i segnali di infezioni e infiammazioni.
Sembra che per ottenere alcuni di questi effetti, siano sufficienti 10/15 minuti di pratica giornaliera costante.
Come diceva uno spot televisivo di tanti anni fa…
Meditate, gente, meditate!
(Che vi fa bene!)
0