Antistress

"Il momento giusto per rilassarsi è quando non hai tempo per farlo." - Sidney Harris

Lo stress è uno stato di eccitazione che ci permette di essere maggiormente ricettivi ed efficienti in quelle situazioni impreviste che richiedono un nostro maggiore impegno o comunque una prestazione fuori dall’ordinario.
Lo stress è quindi una situazione fisiologica essenziale per la nostra sopravvivenza.
Quando, però, diventa negativo?
Quando la risposta di attivazione diventa eccessiva e perdura aldilà della situazione scatenante e si parla di stress cronico (o distress).

E’ possibile imparare a conoscere e riconoscere le nostre risposte di stress cronico ed intervenire sui funzionamenti psico corporei che agiscono in questi stati per migliorare la qualità della vita.

Il lavoro che ha come obiettivo una riduzione dello stress può essere svolto:

 

  • GRUPPI di 6-8 persone (cicli di 10 o 20 incontri)
  • SINGOLI

 

L’intervento per le situazioni in cui è presente una spiccata componente di distress è quasi prettamente psico corporea.

Il lavoro in Gruppi viene condotto insieme all’amico e collega, dott. Stefano Capretto (psicologo e psicoterapeuta)

clouds fading away

Approfondisci le mie modalità di lavoro!

Ok
Share